Alcuni, sempre meno per fortuna, vedono nella formazione una perdita di tempo e di denaro, senza accorgersi che la formazione è il realtà una occasione per riqualificare continuamente i lavoratori e il management della propria impresa, utile per accrescere la loro
professionalità e all'impresa per avere sempre personale qualificato e pronto
ad affrontare e vincere le sfide sul mercato e mantenere alta la
competitività dell'impresa che ha investito sulla loro crescita.
.
.
Acquisire sempre nuove competenze è oggi fondamentale nella gestione d'impresa. La formazione continua è indispensabile per mettere in luce e accrescere le capacità manageriali.
Pensiamo ad esempio alla velocità del cambiamento con cui il mercato delle competenze segue quello dell’innovazione tecnologica. Oggi il ciclo di vita delle competenze è molto inferiore del ciclo di vita del lavoratore. Facciamo un esempio: anche solo 40 anni fa per lavorare in una impresa erano sufficienti i propri studi, l'esperienza maturava con il tempo. Oggi il mondo dell'impresa, immersa com'è in un mercato sempre più digitale, non fa in tempo ad aggiornarsi che subito è in atto un altro cambiamento. Chi lavora, chi dirige una impresa, ha quindi necessità di apprendere nuove tecniche, nuovi approci di mercato: il pericolo è che imprese nostre concorrenti, soprattutto dall'estero, siano più competitive e "veloci" di noi nel adattarsi al cambiamento e coglierne tutte le opportunità lasciandoci con le briciole.
Sono ancora troppe le realtà aziendali in cui si commette l'errore di non dare l'adeguata importanza alla formazione di manager e collaboratori. Il mito secondo il quale la pratica quotidiana è sufficiente per far acquisire ai dipendenti, seppure altamente qualificati, tutte le competenze necessarie per svolgere al meglio le mansioni loro assegnate è ancora da sfatare.
Fortunatamente ci sono molte imprese, in particolare quelle di grosse dimensioni, che stanno cambiando modo di pensare sull'importanza della formazione continua per i dipendenti. La formazione manageriale non è più una scelta, ma un obbligo se si vogliono affrontare nuove sfide di mercato in modo vincente.
Vero è che la formazione ha i suoi costi e uno dei motivi per i quali gli imprenditori non sono molto disponibili ad investire è proprio questo, soprattutto in tempi difficili come quello che stiamo vivendo.
Appurato che l'aggiornamento dei dipendenti è oramai imprescindibile, l'imprenditore deve chiedersi a chi affidare la formazione dei propri collaboratori.
I corsi curati da CEDISS, rispondono al desiderio di successo di impresa, a come fare ordine nella vita professionale e personale, a come gestire i propri pensieri, a come trasformare le proprie esperienze da negative a positive, a come essere leader, a come credere in se stessi, a come superare i propri limiti, a come parlare in pubblico. La Competenza Sociale è la premessa essenziale per un successo duraturo nelle Relazioni, nella Vendita, nello svolgere attività Manageriali e Professionali.
È importante dunque affidarsi sempre a professionisti compententi e capaci segliendo il corso più adatto alle esigenze di una impresa. In particolare, per i corsi mirati di approfondimento di determinate attitudini, quali ad esempio comunicazione, relazione con il personale, marketing e vendita, sarebbe preferibile affidarsi a formatori che oltre ad avere un'esperienza didattica abbiano anche una esperienza operativa maturata sul campo e ciò per passare immediatamente dalla teoria alla pratica quotidiana in azienda.
Fortunatamente ci sono molte imprese, in particolare quelle di grosse dimensioni, che stanno cambiando modo di pensare sull'importanza della formazione continua per i dipendenti. La formazione manageriale non è più una scelta, ma un obbligo se si vogliono affrontare nuove sfide di mercato in modo vincente.
Vero è che la formazione ha i suoi costi e uno dei motivi per i quali gli imprenditori non sono molto disponibili ad investire è proprio questo, soprattutto in tempi difficili come quello che stiamo vivendo.
Appurato che l'aggiornamento dei dipendenti è oramai imprescindibile, l'imprenditore deve chiedersi a chi affidare la formazione dei propri collaboratori.
I corsi curati da CEDISS, rispondono al desiderio di successo di impresa, a come fare ordine nella vita professionale e personale, a come gestire i propri pensieri, a come trasformare le proprie esperienze da negative a positive, a come essere leader, a come credere in se stessi, a come superare i propri limiti, a come parlare in pubblico. La Competenza Sociale è la premessa essenziale per un successo duraturo nelle Relazioni, nella Vendita, nello svolgere attività Manageriali e Professionali.
È importante dunque affidarsi sempre a professionisti compententi e capaci segliendo il corso più adatto alle esigenze di una impresa. In particolare, per i corsi mirati di approfondimento di determinate attitudini, quali ad esempio comunicazione, relazione con il personale, marketing e vendita, sarebbe preferibile affidarsi a formatori che oltre ad avere un'esperienza didattica abbiano anche una esperienza operativa maturata sul campo e ciò per passare immediatamente dalla teoria alla pratica quotidiana in azienda.
Nessun commento:
Posta un commento