In 4 settimame la contabilità e la lettura di un bilancio non avranno più segreti per voi
Secondo il sito PMI.it entro il 2014 sono previste oltre 100mila assunzioni negli uffici amministrativi pubblici e privati (sportello bancario, amministrazione, contabilità, marketing, sviluppo clienti, commerciale, gestione attività creditizie, revisore contabile). Quella di revisore contabile rimane una delle skill più richieste.
Un mestiere che richiedere la conoscenza della partita doppia: una materia che è possibile apprendere in appena 4 settimane.
Secondo il sito PMI.it entro il 2014 sono previste oltre 100mila assunzioni negli uffici amministrativi pubblici e privati (sportello bancario, amministrazione, contabilità, marketing, sviluppo clienti, commerciale, gestione attività creditizie, revisore contabile). Quella di revisore contabile rimane una delle skill più richieste.
Un mestiere che richiedere la conoscenza della partita doppia: una materia che è possibile apprendere in appena 4 settimane.
![]() |
Il testo utilizzato |
Il Corso Base in contabilità e bilancio è un corso in teledidattica adatto a chiunque parta da una base non fornita di precedente formazione contabile di area commerciale, tecnica, ricerca e sviluppo ma che intendano, attraverso un'esposizione semplice e chiara, ricca di esempi, esercizi svolti e da svolgere, apprendere contenuti indispensabili nella direzione di una qualsiasi azienda.
Il corso si svolge in parte con videolezioni (fruibili 24 su 24) e in parte con il docente online a disposizione per correzioni e domande. Esercitazioni pratiche forniscono tutte le capacità necessarie per gestire la partita doppia e l'analisi di bilancio.
Tutto il materiale di studio viene fornito all'iscritto
A CHI E' RIVOLTO
Destinatari sono lavoratori e professionisti che intendano apprendere i principi della Partita Doppia, gli aggiornamenti all'ultima finanziaria, le regole della contabilità e del bilancio. Tutte caratteristiche richieste in ogni ambito lavorativo. La maggior parte delle aziende è infatti alla ricerca di persone con tali competenze.
CONTENUTI DEL CORSO
Il Corso Base in contabilità e bilancio permette di ottenere la padronanza di una specificità molto richiesta in qualsiasi azienda.
Pur privilegiando la sintesi, gli argomenti sono trattati con un taglio estremamente pratico, attraverso un'esposizione semplice e chiara, ricca di esempi, esercizi svolti e da svolgere, ideale per chi muove i primi passi verso l'economia aziendale e, più in particolare, verso la ragioneria.
SINTESI DELLE MATERIE (richiedere la brochure gratuita per l'elenco completo)
- Meccanismi e principi della contabilità base
- I regimi contabili
- La contabilità come strumento di informazione dell'attività aziendale
- La rappresentazione contabile dei fatti aziendali
- Le caratteristiche e le finalità di un piano "dei conti"
- I libri e i registri obbligatori
- Le regole della contabilità
- La rilevazione in Partita Doppia delle principali operazioni d’esercizio:
- acquisti e vendite;
- incassi e pagamenti;
- investimenti e finanziamenti;
- IVA;
- retribuzioni.
- Le scritture contabili di rettifica
- Introduzione al bilancio d’esercizio
Per richiedere la brochure gratuita collegarsi al sito web CEDISS.eu
Nessun commento:
Posta un commento